Alla verniciatura della vettura sono assegnati due compiti importanti: decorativo, piacevole per gli occhi, e protettivo per prevenire la corrosione e prolungare così la sua durata su strada.
La qualità del rivestimento esterno influenza non solo l'aspetto visivo della tua auto, ma anche le condizioni della carrozzeria in generale. Se sulla superficie del metallo sono presenti difetti, ciò porterà sicuramente alla corrosione, che comporterà la sostituzione o la costosa riparazione della parte.
Gli specialisti distinguono due tipi di vernice: completa (verniciando l'intero corpo nel suo insieme) e parziale, con la verniciatura della sola parte interessata dalla riparazione. La verniciatura completa è necessaria in caso di gravi danni, laddove una parte significativa della carrozzeria è stata interessata da un danno esteso con conseguente intervento.
I nostri servizi per verniciare auto
Verniciatura paraurti
Verniciatura porte
Verniciatura
tetto
Verniciatura cofano
Verniciatura soglia
Verniciatura parafango
Verniciatura dischi
Verniciatura moto
Quando hai bisogno di una nuova verniciatura?
Questi sono i casi in cui si rende necessaria la verniciatura:
- Corrosione e ruggine.
- Esposizione ai reagenti.
- Danni meccanici.
- Preparazione pre-vendita.
- Riparazione auto dopo un incidente.
- Cambiare il colore di fabbrica della macchina.
- Ritocchi a singoli elementi dell'auto.
Ricorda: la verniciatura è una della fasi più importanti nell'attività di riparazione perché è utilissima al mantenimento delle superfici del tuo veicolo.
Fasi della Verniciatura auto
PREPARAZIONE
Il veicolo viene subito lavato. Segue una valutazione delle condizioni del corpo auto e la valutazione del tipo di verniciatura da applicare: se completo o parziale. Ora l'auto viene condotta in un reparto specifico, appositamente attrezzato, dove vengono eseguite le seguenti operazioni:
- Rimozione del vecchio strato di vernice.
- Passaggi sgrassanti.
- Applicazione di primer e stucco.
Durante queste fasi, la tua auto è ospitata in un locale quasi sterile, dotato di un sistema di ventilazione di alta qualità.
SCELTA DELLA VERNICE
Il passo successivo è la selezione computerizzata della vernice che viene effettuata in un'area protetta dalla polvere e dotata di tecnologie dedicate. Usiamo computer, bilance, banchi di prova spray, scatole di colore, ventilazione e illuminazione necessarie a farci svolgere in maniera perfetta questa delicata fase del nostro lavoro.
Impieghiamo verniciatori esperti che scelgono il giusto colore per la vernice che garantisce il 100% di abbinamento con il colore del corpo auto nativo.
VERNICIATURA E ASCIUGATURA
Fase di finitura: verniciatura e asciugatura della carrozzeria avvengono in una speciale camera sigillata. Le attrezzature più moderne e i materiali di alta qualità ci consentono non solo di creare la vernice perfetta, ma anche di applicarla in modo professionale, scongiurando tutte le criticità che sono evidenti quando questa lavorazione – la verniciatura – vengono svolte in strutture non adatte e con sistemi troppo artigianali.
Esempi di verniciatura di elementi auto
La qualità della verniciatura dipenderà in gran parte dalla preparazione accurata della superficie, dalla qualità dei materiali utilizzati, dalle attrezzature tecniche utilizzate nel processo e dall'esperienza del maestro verniciatore.
Queste sono le procedure che seguiamo con la massima attenzione e che ci permettono di sostenere che la Carrozzeria NAVA è il centro di lucidatura auto più preparato e competitivo del distretto milanese.


Lavoriamo con le marche auto più famose.
Tag: Verniciatura auto, verniciatura parziale, verniciatura completa,
Ti potrebbe interessare