Il noleggio auto è una valida alternativa all’acquisto di una macchina. L’aspetto positivo del noleggiare una macchina è che si conoscono subito i costi per avere l’auto e che non sono previsti quei costi che invece gravano su chi possiede una vettura. L’assicurazione e le spese per la manutenzione ordinaria e straordinaria sono costi piuttosto consistenti se considerati nell’arco di un anno. È stato calcolato, infatti, che per mantenere un’automobile si affronta una spesa media nazionale di 1500 € circa all’anno. Spesa media che può variare in base a vari fattori e anche alla regione nella quale si vive. In Campania, per esempio, la spesa media è di circa 2000 €, in Valle d’Aosta poco più di 1200 € e in Lombardia di 1535 € all’anno.
Invece, quanto costa noleggiare un’auto? Il costo dipende molto dalla durata dell’affitto e questo può essere molto conveniente se per esempio usiamo la macchina soltanto in alcuni periodi dell’anno o vogliamo visitare una città molto lontana da dove viviamo. Altri fattori, come il modello di automobile che si sceglie, possono incidere sul preventivo di noleggio.
Noleggio auto a breve, a medio e a lungo termine
Il fattore principale in base al quale si classificano i noleggi auto è la durata. Per quanto tempo ti serve il veicolo? Se l’auto ti serve per un periodo che generalmente va da 1 a 30 giorni, allora devi richiedere il noleggio a breve termine. Se, invece, hai la necessità di affittare un’automobile per più tempo e fino a un massimo di 6 mesi puoi noleggiare a medio termine. Infine, se usi la macchina abitualmente tutti i giorni ma non vuoi possederne una per evitare le spese di manutenzione, puoi richiedere il noleggio a lungo termine che può durare anche fino a 60 mesi, ovvero, 5 mesi.
Vediamo più nel dettaglio ciascuno di questi tipi di locazione auto, per chi sono adatti, i vantaggi e cosa fare per noleggiare un’auto a Milano.
Il noleggio auto a breve termine
Il noleggio a breve termine ti consente di affittare un’auto per un periodo di tempo che generalmente dura massimo 30 giorni. Questo tipo di contratto è adatto a coloro che hanno bisogno dell’automobile soltanto per pochi giorni o per necessità temporanee. Qualche esempio? Se la tua macchina è dal carrozziere per riparazione o manutenzione. Se sei un lavoratore in trasferta per pochi giorni e hai bisogno di spostarti agilmente. Se sei un turista e vuoi esplorare città e dintorni in autonomia. Oppure, ancora, se stai per acquistare una macchina nuova e momentaneamente sei “rimasto a piedi”. In generale, quindi, i privati, così come le aziende e i lavoratori autonomi, possono trarre beneficio dal noleggio a breve termine di un veicolo.
Noleggiare l’auto per il medio periodo
Una via di mezzo tra la locazione auto a breve termine e locazione a lungo termine è quella a medio termine. Questo contratto prevede l’affitto di una vettura per minimo 1 mese e può durare fino a un massimo di 6 mesi. Noleggiare a medio termine è adatto a chi ricerca una certa flessibilità. Infatti, questo contratto è conveniente per chi non sa per quanto tempo avrà bisogno della macchina perché il chilometraggio è illimitato, mentre per l’affitto auto a lungo termine viene stabilito un tetto massimo di chilometri annuo.
Il noleggio auto a lungo termine
Infine, il noleggio auto a lungo termine. L’affitto può durare da un minimo di 18 mesi a un massimo di 60. Se stipuli un contratto di affitto veicolo per un lungo periodo, tutto ciò che dovrai fare è non preoccuparti di nulla, tranne che per il rifornimento di carburante. Grazie a questo servizio, paghi un canone mensile, preconcordato, che copre tutte le spese di mantenimento. Nel canone del noleggio auto a lungo termine, infatti, sono incluse tutte quelle spese previste e impreviste che normalmente sostiene chi possiede una vettura. Per esempio, ma questo dipende dal contratto che stipuli, sono inclusi i costi per la manutenzione ordinaria e straordinaria della macchina, l'assicurazione RCA, la polizza assicurativa (furto e incendio), l’assistenza stradale e la copertura dei danni in caso di sinistro stradale. Inoltre, c’è la possibilità di affittare un’auto sostitutiva gratuita in caso di guasto del veicolo e tanti altri servizi aggiuntivi.
Questo tipo di locazione auto è conveniente per gli automobilisti che percorrono in un anno almeno 15.000 Km. Per le aziende che hanno le flotte è vantaggioso perché possono gestirle in modo efficace e avere sotto controllo i costi. Se, invece, sei un libero professionista e hai la Partita IVA, puoi detrarre le spese del noleggio. Inoltre, l’affitto a lungo termine spesso viene scelto da coloro che amano cambiare l’automobile spesso e desiderano guidare una vettura sempre aggiornata tecnologicamente e sempre nuova. Per questo, il noleggio di una macchina a lungo termine è un’ottima alternativa all’acquisto o al leasing auto.
Consulenza gratuita per il noleggio auto a Milano
Per sapere quali sono i migliori noleggi auto a breve, medio e lungo termine rivolgiti a Carrozzeria NAVA. I nostri esperti sono a disposizione per una consulenza gratuita sul noleggio auto a Milano e dintorni.
Puoi contattarci compilando il nostro form Contatti o telefonando ai numeri +39 02 99864 81 e +39 388 8841805 (sempre attivo tramite WhatsApp).
Oppure puoi passare nella nostra carrozzeria a Senago in Viale Europa, 4 (provincia Nord di Milano). Serviamo anche i comuni limitrofi a Nord di Milano come Paderno Dugnano, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Limbiate.
E per seguire i nostri aggiornamenti sul mondo delle auto, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn!
Tag: noleggio auto
Ti potrebbe interessare