
Ruggine sulla carrozzeria? Previeni i danni se ti rivolgi a Carrozzeria NAVA
Anche tu – come ogni proprietario di auto – hai sicuramente familiarità con la presenza di ruggine sulle parti metalliche della tua vettura. Si tratta di un problema comune, è vero, ma che non dovrebbe mai essere sottovalutato. E che indubbiamente, è sempre tenere d'occhio, con cura e attenzione costanti. Ma se purtroppo però la ruggine sulla carrozzeria ha già fatto in tempo a ricoprire una superficie estesa della tua auto, allora dovrai capire il prima possibile come fronteggiare la situazione. A questo punto infatti ti si presentano due opzioni, da valutare in base alla gravità del danno e all’opportunità o meno di recarti direttamente in carrozzeria.
Ruggine sulla carrozzeria: sai come rimuoverla?
Due possibili scelte quindi: scegli tu quale questa volta è quella giusta per te!
- Puoi tentare di rimuovere le macchie di ruggine da solo, usando strumenti più semplici, ma sempre di buona qualità. L’importante è acquistare degli antiruggine per auto moderni ed efficaci, facili da applicare ma testati e raccomandati da professionisti.
- Puoi contattare un centro specializzato, con professionisti che conoscono bene il loro mestiere.
Scopriamo le cause delle macchie di ruggine sulla tua auto
Tante cause per un problema da non sottovalutare
La corrosione sulla carrozzeria di un’auto può verificarsi per molteplici motivi, vediamone insieme i più comuni.
- Mancanza di protezione dagli effetti nocivi causati da intemperie e agenti atmosferici (ottenuta trattando ad esempio la carrozzeria con vernici o altri materiali).
- Permanenza prolungata dell’auto in una rimessa umida o in un parcheggio all’aperto, soprattutto in autunno e in inverno.
- Graffi profondi, ammaccature e altri danni consistenti alla struttura metallica.
- Esposizioni eccessive a precipitazioni acide, polvere e sporco. Così come a prodotti chimici usati nella lavorazione delle strade o contro la formazione del ghiaccio.
Come dicevamo, le cause possono essere davvero tante, ma purtroppo il risultato sarà uno solo. In tutti questi casi infatti la ruggine sulla carrozzeria apparirà rapidamente, a meno che tu non sia capace di agire in tempo, senza sottovalutare il problema appena si presenterà.
Tipi di corrosione della tua carrozzeria
Dicendo “ruggine auto” si indicano tutta una serie di danni - più o meno gravi - che possono intaccare la parte metallica della tua auto. Non solo purtroppo dal punto di vista estetico, ma anche - caso ben più grave - la parte profonda della tua carrozzeria.
- Estetico: vedrai aloni opachi, bolle o screpolature della vernice.
- Sotto la superficie: nella forma di una bolla gonfia sotto la vernice, che con il tempo scava silenziosamente il metallo dall’interno.
- Concentrata in una zona precisa: si diffonde prima in profondità, poi si estende in larghezza.
- A chiazze: la ruggine è superficiale, ma su un’area estesa.
- Ruggine attraverso più strati: il metallo arrugginisce nei vari strati, venendo corroso in breve tempo.
Come vedi, una prima valutazione della portata dei danni la puoi fare anche tu a occhio nudo, ma in caso di problemi particolarmente marcati ti consigliamo di rivolgerti appena possibile a dei professionisti del settore. Contattaci per un preventivo, oppure direttamente in Carrozzeria 029986481 o tramite Whatsapp al 329 6691704: potremo indicarti la strada da seguire anche valutando la situazione da una semplice fotografia! I metodi per venire incontro ai nostri clienti li troviamo sempre: scoprili!
Come togliere le macchie di ruggine dalla tua auto
I metodi professionali consigliati da Carrozzeria NAVA
Esistono diversi modi professionali per eliminare la ruggine. Scopriamoli subito!
- Lucidatura della carrozzeria (viene effettuata con un apparecchio speciale: un disco che ruota ad alta velocità. Anche se con l’utilizzo di un’attrezzatura simile è possibile rimuovere rapidamente la ruggine auto, ti sconsigliamo di utilizzarlo da solo, a meno che tu non abbia un’ottima manualità. Questo perché altrimenti anche la vernice “buona” potrebbe venire parzialmente rimossa.)
- Sabbiatura (in questo caso si penetra in profondità nelle parti danneggiate, ma viene lasciato intatto il metallo. Perciò spesso viene considerato il metodo più efficace).
- Azione manuale (con una spazzola di metallo o una smerigliatrice, a grane diverse. Si tratta di un metodo efficace e che non necessita di un’attrezzatura eccessivamente ingombrante o costosa, ma che di contro richiede molto lavoro ed esperienza su come muoversi.)
Cosa puoi fare tu se decidi di riparare piccoli danni autonomamente
Ti indichiamo infine alcuni ultimi accorgimenti pratici che puoi mettere in pratica anche a casa tua.
- Lava sempre bene prima la tua auto e ripulisci accuratamente la carrozzeria da residui di polvere.
- Cura la superficie con un prodotto apposito, per formare una sorta di pellicola protettiva.
- Cerca di prevenire i danni della ruggine sulla carrozzeria controllando spesso parti a rischio come telaio, baule, cofano e portiere.
- Se ad occhio nudo comunque vedi che il danno è già molto esteso, non rischiare di peggiorare la situazione e rivolgiti il prima possibile a degli specialisti di certificata esperienza.
Confrontati con i nostri esperti: siamo qui per te!
La teoria è una cosa, la pratica e l’esperienza sono però ben altro. Ricorda sempre infatti che - come ad esempio per la lucidatura auto - quelli che ti abbiamo fornito sono ovviamente consigli e spunti che ti suggeriamo di mettere in pratica solo se già hai un po’ di familiarità con questo genere di lavori. E soprattutto se disponi di prodotti e luoghi adatti dove poter operare. In caso contrario non esitare a contattarci per chiarimenti e richieste di consulenze: l’esperienza non si improvvisa in pochi minuti!
Leggi il nostro Magazine: troverai sempre utili consigli per prenderti cura della tua auto!
Seguici anche su Facebook
Se ti è piaciuto l'articolo faccelo sapere con una recensione su Google!
La redazione degli articoli è curata dall’Ufficio Stampa di Giroidea a Milano con la supervisione di Carrozzeria NAVA.
Tag: ruggine sulla carrozzeria, eliminare la ruggine, macchie di ruggine, antiruggine per auto, ruggine auto, come togliere le macchie di ruggine
Ti potrebbe interessare