+39 388 8841805

Siamo qui per aiutarti

+39 02 99864 81

8:00-12:00 — 14:00-19:00

Bollo auto: le scadenze da rispettare nel 2021. Ecco quali sono!

Bollo auto: le scadenze da rispettare nel 2021. Ecco quali sono!

Come probabilmente saprai, il bollo auto è un’imposta che la Legge italiana prevede che ogni intestatario di un automezzo debba corrispondere alla propria Regione di appartenenza. Dato che il referente in materia è quindi variabile, allo stesso modo ci sono delle piccole (e a volte neanche così irrisorie!) differenze, pur parlando sempre del suolo italiano. In merito alla scadenza dei pagamenti, degli importi da versare, ad esempio. Ma anche legate alla diversa potenza del tuo veicolo (più è elevata, maggiore sarà anche l’importo da pagare). Ed il discorso è valido in particolar modo nel 2021. In cui a queste “classiche” variabili, si sono sommate anche le incognite relative alla possibilità o meno di concedere esenzioni parziali o totali (o semplici proroghe), come misure economiche aggiuntive di sostegno alle famiglie a seguito della pandemia. Facciamo allora meglio insieme un punto della situazione!

 

Non solo bollo auto...

... ricordati anche gli altri obblighi di Legge relativi alla tua auto!

Stiamo parlando delle altre date da tenere sempre a mente, per non rischiare di scordarsi le loro scadenze, ed incappare così in sanzioni o - peggio ancora - in fermi forzati del tuo veicolo.

  • Patente (verifica sempre la sua durata di validità, che varia in base alla tua età o ad eventuali patologie cliniche)
  • Revisione (anche questa può variare, in base all’anno di immatricolazione del tuo veicolo: prendine sempre nota, per non rischiare di mancare all’appuntamento!)
  • Assicurazione RCA (da pagare annualmente, semestralmente o comunque secondo le rate che hai concordato con la tua compagnia)

 

E tu sei davvero informato sulla scadenza del tuo bollo auto?

Scoprilo subito con noi!

Ecco le ultime scadenze aggiornate, previste dal Decreto Sostegni entrato in vigore lo scorso 23 marzo. Ti evidenziamo comunque che in linea di massima non sono previste esenzioni straordinarie a seguito dell’emergenza legata al Coronavirus. Nonostante negli scorsi mesi le fake news in materia si siano rincorse incessantemente, infatti anche per il 2021 le scadenze restano sostanzialmente invariate.

Tiriamo insieme le somme: ecco le categorie esenti...

BOLLO auto, Carrozzeria NAVAAbbiamo allora riassunto per te in uno “specchietto” le categorie esentate (in modo totale o parziale) dal pagamento del bollo autoveicoli in questo 2021!

  • I possessori di auto elettriche, ibride o a GPL (in questo caso l’entità e la durata nel tempo sono decise dalla Regione di appartenenza. Tra le percentuali maggiori vediamo ad esempio il Piemonte e la Lombardia: verifica sempre scrupolosamente cosa è previsto nel tuo caso specifico)
  • Le persone disabili (ed in questa definizione rientrano sia i beneficiari della Legge 104, che coloro che hanno un’invalidità accertata e dimostrabile di almeno il 67%)
  • Rientrano nell’ambito delle esenzioni anche le vetture più “anziane”. In particolare: godrai di uno sgravio totale se la tua auto è stata immatricolata più di 30 anni fa, e parziale (del 50%) se invece il tuo veicolo ha 20 anni o più ed è stato certificato come auto storica
  • Lavoratori di determinate categorie, come guidatori di taxi o autisti che propongono un servizio di noleggio auto con conducente con mezzo proprio (anche in questo caso l’entità dell’esenzione viene valutata in base alla tua Regione di appartenenza)

... e le scadenze da rispettare per tutti

Per la maggior parte degli automobilisti italiani resta quindi valida la classica norma della scadenza entro il mese successivo a quello dell’immatricolazione della propria vettura. Un caso particolare è quello degli automobilisti della Lombardia, che si dovranno rifare a queste 3 “solite” date:

  • 20 gennaio 2021 (per bolli auto scaduti nel dicembre 2020)
  • 31 maggio 2021 (per bolli auto scaduti nell’aprile 2021)
  • 30 settembre 2021 (per bolli auto in scadenza nell’agosto 2021)

I casi che costituiscono un’eccezione

Ci sono infine, come ti abbiamo anticipato prima, alcune Regioni che hanno emesso disposizioni diverse, e che quindi hanno previsto esenzioni speciali per far fronte agli effetti della pandemia da Coronavirus. Ecco le principali novità.

  • Veneto: ha esteso al 30 settembre le scadenze previste da gennaio al 31 agosto
  • Piemonte: ha esteso al 2 agosto le scadenze previste ad aprile, maggio e giugno
  • Emilia Romagna: ha sospeso fino al 31 luglio le scadenze previste tra il 1° aprile e il 31 maggio

Ci teniamo comunque a ricordarti ancora una volta l’importanza di adottare un atteggiamento attivo e partecipe in materia, mantenendoti informato sulle ultime novità attraverso i canali ufficiali previsti dal Governo.

 

Centro multiservizi Carrozzeria Nava: parola d’ordine... ripartenza!

BOLLO auto, Carrozzeria NAVATi aspettiamo nelle nostre sedi, sempre pronti ad aiutarti! Lasciati consigliare dai nostri operatori affinché la tua auto sia davvero pronta ad affrontare le sfide di questa estate 2021! Ad esempio questo è il momento perfetto per scegliere una sanificazione auto completa, che il tuo veicolo sia aziendale o meno. Oppure ancora potresti scegliere di fare controllare in modo professionale i tuoi ammortizzatori auto, in previsione di gite fuori città e vacanze. Contattaci: abbiamo la soluzione giusta per te!

Vieni a trovarci anche sulla nostra pagina Facebook: entrerai ancora di più all’interno della grande famiglia di Carrozzeria NAVA!

Se ti è piaciuto l'articolo faccelo sapere con una recensione su Google!

 

Carrozzeria NAVA ti offre molti servizi professionali e personalizzati che puoi vedere cliccando a servizi carrozzeria Nava.
La redazione degli articoli è curata dall’Ufficio Stampa di Giroidea a Milano con la supervisione di Carrozzeria NAVA.

Tag: bollo auto, coronavirus, Bollo autoveicoli, gestione sinistri, centro multiservizi, sanificazione auto, ammortizzatori auto

 

Ti potrebbe interessare